Esame di marketing. Sono ore che stai leggendo marketing management di Kotler e Keller. Fai pausa, ti accendi una sigaretta e inizi a scrollare il feed di Facebook sul tuo smartphone. Improvvisamente ti ritrovi a leggere le parole growth hacking. E mo’ che è ‘sta roba?
Così vai su Google, scrivi “cos’è il growth hacking?” e trovi mille mila articoli (uguali tra loro)che spiegano più o meno esaustivamente l’argomento. Così scopri un mondo nuovo, rivoluzionario, completamente orientato all’innovazione e tutto quello che hai letto ti sembra vecchio, obsoleto, roba per i dinosauri accademici dell’università anche noti come professori ordinari.
La pausa è finita, ma non quella maledettissima sensazione di non stare al passo coi tempi. Eppure, fidati di me, non è così, c’è un errore di fondo.
Vuoi sapere qual è l’errore?
Se la risposta è SI, clicca play e ascolta questo podcast