Nel 2017, il Gruppo Campari, ha lanciato una campagna basata sul Branded Entertainment intitolata Campari Red Diaries che ha visto la realizzazione di alcuni cortometraggi per la promozione del Campari.
Con questa iniziativa ha voluto comunicare la propria filosofia, ovvero che “ogni cocktail ha una storia da raccontare”.
In questo articolo vediamo come l’azienda sfrutta il Branded Entertainment per veicolare questo messaggio.
- Suspense, vita notturna e il rosso sono gli elementi ricorrenti di Campari
- Il Campari diventa oggetto di scena
- La diffusione dei cortometraggi avviene online
- “Beyond Passion” è il progetto di Campari che forma i nuovi talenti del cinema
- Il Branded Entertainment può far affezionare l’audience
- Show Me divulga contenuti di Branded Entertainment
Suspense, vita notturna e il rosso sono gli elementi ricorrenti di Campari
L’azienda pone attenzione ad una serie di elementi ricorrenti che hanno il compito di promuovere il Campari. In questo modo conferiscono al brand il giusto posizionamento nel mercato dei drink alcolici.
Questi elementi sono la suspense, la vita notturna ed il rosso.
La suspense aiuta a mantenere l’attenzione
La suspense tiene lo spettatore incollato al video: crea tensione, ansia e voglia di scoprire come finirà la storia.
I fattori determinanti sono la scelta del genere giallo e thriller per ogni short movie, ai quali si aggiungono intrighi e personaggi misteriosi:
- Killer in Red (2017) vede protagonisti un bartender, una donna misteriosa ed un omicidio;
- In The Legend of Red Hand (2018) si cerca di scoprire chi si cela dietro l’enigmatica entità di Red Hand;
- in Entering Red (2019) la protagonista trova un anello prezioso che le consente di accedere ad un luogo nascosto.
La vita notturna è regina della scenografia
Dato che il Campari è un drink alcolico risulta fondamentale individuare una scenografia che posizioni al meglio il prodotto nella mente dell’audience. Ecco perciò che ogni cortometraggio ha tre protagonisti: le discoteche, i bar e le feste.
Il Rosso Campari è il colore principale
Un altro elemento distintivo, riconducibile al Campari è la scelta del rosso come filo conduttore di ogni short movie, tant’è che i tre cortometraggi riportano la parola Red in tutti i titoli.
Il rosso si trova ovunque: dagli indumenti alle pareti dei locali, dai rubini degli anelli al rossetto delle protagoniste, fino ad arrivare alle luci dell’atmosfera e alle copertine dei cortometraggi.

Il Campari diventa oggetto di scena
L’azienda ha la brillante capacità di trasformare il Campari in semplice oggetto di scena. infatti, lo scopo del Branded Entertainment è costruire una storia attorno al prodotto che abbia la capacità di attrarre l’attenzione dell’audience.
Ecco quindi che il Campari – da protagonista – diventa un elemento secondario. Ricorrenti sono i calici da cocktail contenenti il drink, così come le bottiglie nelle vetrine e nei banconi dei bar.
Non manca nemmeno l’insegna di Campari, che si nota sul riflesso dell’acqua in The Legend of Red Hand.
Interessante è il riferimento ai cent’anni del Negroni, che per l’occasione ha visto la creazione dello short movie Entering Red e la comparsa della scritta One hundred years of Negroni sopra il bancone del bar: infatti il Campari è uno degli ingredienti del Negroni.

La diffusione dei cortometraggi avviene online
Arrivati a questo punto risulta facile chiedersi come questi cortometraggi siano stati diffusi poiché, data la lunghezza che si aggira attorno ai 15 minuti, risulta difficile vederli come semplici spot televisivi, la cui durata è all’incirca di 30 secondi.
La première degli short movie è avvenuta sui red carpet di Milano e Roma, in contemporanea con il lancio online in tutto il mondo.
Digitalmente parlando, la diffusione sul sito di Campari e sui canali ufficiali di YouTube e Facebook permette di mantenere alta l’attenzione dello spettatore: effettivamente questi sono tra i pochi canali di comunicazione che danno la possibilità di proporre spot di questo tipo.
“Beyond Passion” è il progetto di Campari che forma i nuovi talenti del cinema
È doveroso fare un accenno al progetto Beyond Passion nato dalla collaborazione di Campari ed il Centro Sperimentale di Cinematografia.
A questo progetto spetta il compito di formare i nuovi talenti del cinema, grazie ad una serie di corti che hanno l’obiettivo di raccontare la Red Passion tramite la sperimentazione di nuovi linguaggi visivi ed innovativi.
Campari non è nuova nel mondo del cinema e dell’arte: infatti, in passato ha collezionato una serie di spot televisivi firmati da attori famosi e registi d’autore.
D’altronde i cortometraggi di Campari Red Diaries hanno visto la partecipazione di personaggi di fama internazionale come Ana de Armas e Clive Owen, sotto la regia di Paolo Sorrentino, Stefano Sollima e Matteo Garrone.
Il Branded Entertainment può far affezionare l’audience
Una volta – quando le pubblicità non erano così presenti- bastava semplicemente indurre l’utente a compiere un’azione con un messaggio chiaro e diretto.
Oggi questo non basta più perché i consumatori – nel corso degli anni -, hanno sviluppato una sorta di scudo protettivo nei confronti delle pubblicità, tant’è che adesso riescono a riconoscerle e a ignorarle all’istante.
E qui entra in gioco il Branded Entertainment: se utilizzato bene può far affezionare l’audience al brand trasmettendo emozioni e valori capaci di catturarne l’attenzione, cosa difficile da replicare con uno spot televisivo.
Show Me divulga contenuti di Branded Entertainment
Sono molte le aziende che sfruttano questo tipo di comunicazione per veicolare un messaggio: Apple, WeTransfer, RedBull e Lego sono solo alcuni fra i tanti brand che realizzano contenuti come quelli di Campari descritti in questo articolo.
Talvolta questi contenuti non sono facili da reperire perchè dispersi tra la miriade di informazioni presenti online.
Per ovviare a questo problema è nato Show Me, la piattaforma che racchiude al suo interno contenuti di intrattenimento realizzati da oltre 100 brand.
Ti consiglio di dargli un’occhiata, se vuoi scoprire altre storie sensazionali ed emozionanti come quella appena descritta.
Non preoccuparti: è gratis e senza pubblicità!