Logo header del blog di Marketing Ignorante

Content Marketing – Luca Conti e Cristiano Carriero [Recensione Libro]

Copertina del libro "Content Marketing" di Luca Conti e Cristiano Carriero

Hai mai pensato di poter vendere con i tuoi contenuti? Parliamo di immagini, video, podcast, dirette live.

Se ti sei imbattuto nell’espressione “content marketing” o hai sentito parlare di questa disciplina e ti sei chiesto se si tratti di una materia nuova… bene, la risposta è sì. O forse no.

Vediamo cos’è il content marketing.

Cos’è il content marketing?

Il content marketing, cioè l’idea che i brand creino contenuti avvincenti in modo da costruirsi una propria audience e attirare sempre più clienti, esiste da centinaia di anni.

Aziende di qualsiasi dimensione producono riviste e giornali da molto tempo. Creano eventi, scrivono libri, e recentemente hanno iniziato a inviare newsletter e a lanciare sul web incredibili esperienze di content marketing. Tutto per la loro clientela.

Ma perché oggi il content marketing è così importante?

Il content marketing è importante perché noi marketer ne abbiamo preso il controllo.

In passato, infatti, i clienti potevano informarsi attraverso pochi canali. Il potere apparteneva esclusivamente alle aziende operanti nel settore della comunicazione e ai brand con grandi budget destinati alla pubblicità.

Un cliente a caccia di informazioni doveva accontentarsi di quelle disponibili, ovvero di quelle veicolate dalle aziende attraverso l’advertising.

Oggi però la musica è cambiata

I consumatori, connessi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 grazie ai loro smartphone, possono decidere con un semplice click di ignorare, momentaneamente o definitivamente, le informazioni che inviamo loro.

E come possiamo attirare la loro attenzione? Creando contenuti di valore e trasmettendoli al nostro pubblico al momento giusto, con le giuste modalità e sul giusto device.

Così facendo, agiremo esattamente come editori, con la differenza che, invece di guadagnare dagli investimenti degli inserzionisti, costruiremo un legame con il nostro pubblico: ci conosceranno, gli piaceremo, si fideranno di noi e, infine, compreranno. O, se già lo fanno, compreranno di più.

Il content marketing è la scienza – e al tempo stesso l’arte – di far accadere tutto questo.

È la grande livella del marketing perché non dipende dal budget: qualsiasi azienda, in qualunque parte del mondo, può creare per i propri clienti bellissimi contenuti (cartacei, digitali o fruibili dal vivo) indipendentemente dai prodotti o servizi venduti.

Un’arma ancora da affilare

Ma non è facile.

Nonostante il content marketing esista da molto tempo, è da considerare un’arma ancora da affilare per molte aziende, specialmente per quelle che non riescono ad affrancarsi dalle logiche dell’interruption marketing che oggi, progressivamente, viene accantonato.

Il libro è un’utile guida a questo nuovo modo di comunicare, una strada che senza dubbio vi aprirà le porte della cattura del cliente.

logo-amazon-acquista-white

Leggi anche:

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

La newsletter di Marketing Ignorante

Il modo migliore per rimanere aggiornati sul mondo del Marketing

Altri articoli dal Blog di Marketing Ignorante