Quante volte, persi tra i libri di marketing, ti sei chiesto come si fa a lavorare per una squadra di calcio?
Ci siamo posti la stessa domanda, ma la risposta l’abbiamo chiesta direttamente al direttore marketing di una squadra di Serie A, il Frosinone Calcio!
Ma facciamo un piccolo passo indietro…
La scoperta
Tempo fa, dopo aver scoperto di abitare a pochi km di distanza, ci ha contattato Jacopo Gismondi, Social Media Manager della squadra del Lazio. Decidiamo di prendere un caffè insieme e parlare del nostro amato marketing.
Tra una chiacchiera e l’altra, ci invita a visitare lo Stadio Benito Stirpe e vedere una partita del Frosinone. Secondo voi ce lo siamo fatti ripetere due volte?
Domenica, Frosinone-Inter, ore 18:40 ci presentiamo allo stadio e veniamo subito accolti da un’atmosfera da grande partita.
Il Frosinone Official Store
Di fronte a noi c’è il Frosinone Official Store, all’interno del quale veniamo invitati ad attendere perché proprio in quel momento stava entrando l’autobus che trasportava i giocatori e lo staff dell’Inter.

Hall of Fame
Giusto il tempo di vedere i giocatori dell’Inter e del Frosinone arrivare allo stadio, Jacopo ci ha portato a vedere la Hall of Fame. È un lungo corridoio con le maglie storiche del Frosinone (donate dai tifosi) che conduce alla Mixed Zone (zona di passaggio dei giocatori, dove le varie emittenti televisive effettuano le “interviste di fine partita”).
Poco prima della mixed zone c’è l’area stampa dove si svolgono le conferenze stampa del Frosinone e della squadra ospite.


Terminate le visite all’interno dello stadio, finalmente intervistiamo il direttore marketing (ex presidente del Crotone), Salvatore Gualtieri. Qui di seguito potete ascoltare l’intervista (inizialmente c’è qualche rumore fastidioso, ma poi l’intervista prosegue tranquillamente).

Dopo l’intervista siamo accorsi in tribuna per vedere la partita e dobbiamo ammettere che il Benito Stirpe è veramente un gioiellino. Uno stadio costruito all’inglese per 17.000 posti totali. Il freddo e il vento ci hanno messo a dura prova ma al 90° minuto eravamo già nell’area stampa.
Abbiamo ascoltato le conferenze stampa dei rispettivi allenatori, abbiamo visto qualche giocatore in mixed zone e poi ce ne siamo tornati a casa con una super esperienza in tasca!
Le società di calcio sono macchine complicate, lavorano tanto e inversamente rispetto alle altre società (si lavora praticamente dal lunedì alla domenica). Inoltre il marketing operativo è molto più orientato all’intrattenimento di sponsorship e partnership piuttosto che al marketing così come lo abbiamo studiato sui libri.
Prima di salutarci, un sentito ringraziamento a Jacopo e al Frosinone Calcio per l’opportunità di scoprire curiosità e peculiarità sul marketing dello sport più popolare al mondo.
