Logo header del blog di Marketing Ignorante

Il legame storico tra la Playstation e il calcio

joystick player playing fifa playstation

Per chi segue il calcio, non è nuova la notizia che da anni Playstation sia uno dei partner commerciali della competizione UEFA Champions League. Mercoledì 20 gennaio 2021, l’azienda è stata anche lo sponsor ufficiale anche della Supercoppa Italiana, la “PS5 Supercup“. Ripercorriamo la storia del legame storico tra Playstation e calcio, approfondendo le partnership più interessanti.

L’inizio di tutto: Playstation arriva allo stadio

Il legame della nota casa videoludica nipponica con la massima competizione calcistica europea risale al 1993. Playstation è partner della Champions League da quando è nata, iniziando dalla PS1 e passando da quelle portatili come PSP o PSVita, fino ad arrivare alla recente (e introvabile) Playstation 5.

Timline della partnership tra Playstation e UEFA Champions League, segno del legame tra Playstation ed il calcio. Partendo dal 1993 gli accordi sono durati nel tempo fino ad oggi. Fonte: Playstationgeneration.it

Jim Ryan, vicepresidente e Head of Global Sales e Marketing di Sony Interactive Entertainment, a proposito della lunga collaborazione con la Uefa, ha dichiarato:

“Il nostro rapporto con la UEFA è estremamente importante per noi. La UEFA Champions League è il più prestigioso torneo europeo di calcio per club e sappiamo che molti dei nostri giocatori condividono la nostra passione per il calcio. Proprio il calcio è vitale per il DNA di PlayStation, siamo accanto alla la UEFA sin dai primi anni di vita di PlayStation. Possiamo dire che questa partnership fa parte della nostra storia.

Jim Ryan, Head of Global Sales&Marketing di Sony Interactive Entrertainement

Il contratto di partnership tra Playstation e UEFA Champions League scadrà nel 2021 e ancora non è noto se verrà rinnovato o meno. La lunga storia tra i due marchi fa presagire che la collaborazione continuerà, ma non c’è ancora nulla di certo.

PS5 Supercup: la firma di una sponsorship

Il legame tra Playstation ed il calcio però non si limita alla Champions: sarà infatti anche lo sponsor ufficiale della Supercoppa italiana 2020, rinominata per l’occasione “PS5 Supercup”. Playstation dunque non è più solo lo sponsor della competizione calcistica per club più importante del mondo, ma è riuscita a mettere il proprio nome anche su una delle finali più attese del calcio italiano.

In questo video l’associazione di PlayStation con il sound branding è fortissima. Riesci a sentirla?

In abbinamento a questa partnership arriva anche un concorso per vincere una Playstation 5. Per partecipare, si richiede di inviare un video di massimo 30 secondi in cui si fa la telecronaca di una propria giocata come spiegato nella pagina ufficiale del contest.

In questo modo, Playstation celebra ulteriormente il legame tra giocatori e videogiocatori. Non è un caso che per il lancio di PS5 avesse mandato le console anche a sportivi professionisti tra i quali numerosi calciatori.

Questa è l’ennesima mossa di marketing per la massiccia campagna di lancio di PS5 per quale la casa nipponica ha speso il triplo di quanto fatto da Xbox.

Grafico sulla spesa settimanale delle società di videogame. Il budget più basso è di Nintendo che ha speso 1,6M. XBox è seconda con una spesa di 3M. Playstation spende 7,3M. Fonte: MediaRadar

Non solo Playstation: il calcio e i videogame

Il legame tra il mondo videoludico e quello calcistico non si limita a Playstation. Da anni infatti le console appaiono come sponsor di varie competizioni e di club stessi.

Basta pensare come esempi a Sony e Juventus tra il 1996 e il 1998, Nintendo sponsor della Fiorentina, oppure più di recente Xbox appariva sulla maglia della squadra statunitense Seattle Sounder. E quando le squadre non sono abbastanza, si diventa sponsor degli arbitri del campionato inglese, come fa la casa di sviluppo EA Sports.

Il perché del legame tra il mondo del calcio e quello dei videogiochi

I motivi alla base del legame discusso sono facilmente intuibili.
Indubbiamente, il calcio è probabilmente lo sport più seguito del mondo, diventando un’ottima vetrina per sponsorizzare i propri prodotti. In più, sono diversi i videogiochi di calcio che vendono milioni di copie nel mondo.

Con un discorso più “filosofico”, possiamo immaginare questo rapporto come un passaggio di testimone tra gli sport di oggi e quelli di domani.

E voi siete dei videogiocatori? Amate il calcio? Ma soprattutto…siete riusciti a mettere le mani su una PS5?

Con la risposta a queste domande sarebbe interessante avviare una conversazione per parlarne tra appassionati. Vi aspettiamo nella nostra community Facebook per discuterne insieme!

Leggi anche:

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

La newsletter di Marketing Ignorante

Il modo migliore per rimanere aggiornati sul mondo del Marketing

Altri articoli dal Blog di Marketing Ignorante