Estetista Cinica è il nome d’arte di Cristina Fogazzi, imprenditrice italiana e divulgatrice social attivissima, che si occupa di cura del corpo e della pelle. In questo articolo ti spiego come costruire la tua newsletter prendendo spunto da quella dell’Estetista Cinica, con cui promuove e vende i prodotti del brand proprietario VeraLab.
Oggetto della mail
Cosa scrivere all’interno dell’oggetto? Quello che segue è il titolo della mail che stiamo analizzando:
“700 mila followers e felici corrono le ore”
Come puoi vedere il messaggio è suddiviso in due parti:
- “700 mila followers” è l’indizio con cui l’Estetista ti anticipa ciò che leggerai entrando nella mail;
- “felici corrono le ore” è la parte di testo che fa leva sulla curiosità e sull’urgenza per farti cliccare sulla mail.
Ti faccio notare che l’oggetto non sta cercando di venderti nulla, ma di questo ne parleremo fra poco.
Passiamo ora all’header, ovvero la testata della newsletter.
Header della newsletter dell’Estetista Cinica
Osserva l’immagine qui sotto:

Puoi notare come l’Estetista cinica abbia distinto la testata della newsletter in tre sezioni, ognuna con un obiettivo chiaro. Scopriamoli subito.
A sinistra trovi il logo del brand e dei prodotti VeraLab: ha lo scopo di identificare il marchio di cui l’email parla e a renderlo riconoscibile.
Al centro della testata, il titolo conferma che la newsletter non è dell’azienda, bensì della persona che ci sta dietro, l’Estetista, dato che è lei in prima persona a scrivere le mail.
A destra, il simbolo della fagiana è il modo simpatico con cui L’Estetista identifica e si rivolge alla sua community.
Il fucsia dello sfondo “incoraggia” la mente ad associarlo al colore del logo.
Passiamo quindi al corpo della mail.
Corpo della mail

L’Estetista cinica introduce la mail con il titolo dell’oggetto.
Dopodiché racconta una storia personale o riguardante il suo lavoro, e lo fa con un tono di voce simpatico, amichevole ed ironico.
Per esempio, nella mail di Settembre racconta del disagio provato nel dover effettuare i tamponi alle sue commesse, ma di quanto sia importante per la salvaguardia della salute collettiva.
Questo modo di fare personal branding aiuta a mostrare il lato umano dell’Estetista e di VeraLab alle sue Fagiane e, giocando un po’ con le emozioni, racconta di quanto sia difficile per tutti convivere e lavorare con il Covid.
In questo particolare caso ringrazia i suoi 700mila followers raggiunti su Instagram, e lo fa offrendo un coupon da usare nel suo store online.

Guardando lo screenshot qui sopra, l’Estetista, gioca molto con i nomi dei codici promozionali e non si risparmia nell’uso di gif divertenti e a tema con il messaggio scritto.
Voglio farti notare che i prodotti scontati non vengono scelti a caso.
Infatti, in questa specifica mail, l’Estetista consiglia i prodotti più adatti per l’attuale stagione o, negli altri casi, per il problema di cui parla e che sta cercando di risolvere.
Sfruttando il numero limitato di prodotti scontabili e un tempo di scadenza di 7 giorni, l’Estetista cinica nella sua newsletter crea urgenza e scarsità, invogliando le fedeli Fagiane a compiere al più presto l’acquisto.
Con molta simpatia, poi, invita le Fagiane a far conoscere il brand alle amiche.
Passiamo quindi al footer, cioè la sezione finale della mail.
Footer della newsletter dell’Estetista Cinica

Come puoi notare, il footer termina con una serie di pulsanti che risolvono tutti i dubbi e bisogni delle Fagiane:
- Non hai il profilo completo? Ti regalo uno sconto del 20% se lo completi!
- Ti piacciono i nostri prodotti? Allora eccoti il pulsante per condividere VeraLab con le amiche!
- Stai cercando un prodotto per una parte specifica del tuo corpo? Ecco a te tutte le sezioni dello store: non puoi sbagliare!
- Sei una vera fan? Ecco i nostri accessori!
- Non sai come curare il tuo corpo? Ecco due test per trovare il prodotto più adatto per curare la cellulite e la pelle.
- Hai altri dubbi? Eccoti le FAQ.
- Vuoi un ulteriore sconto del 20%? Recensisci un nostro prodotto!
Infine, VeraLab, mette a disposizione dei campioni omaggio di prodotti con una spesa minima di 50€, oltre alla spedizione gratuita.
L’obiettivo dei campioni gratuiti è quello di dare la possibilità di testare nuovi prodotti, fidelizzando ulteriormente il cliente.
A seguire, i pulsanti dei profili social completano la struttura della mail.
Per concludere
Come direbbero i maestri della persuasione: “Sto per svelarti il segreto che farà tutta la differenza del mondo nella tua campagna di email marketing”.
Dai valore. Vendi senza vendere.
La forza dell’Estetista Cinica sta nella sua capacità di spiegare i problemi della pelle e mostrarne le soluzioni proprie, altrui o fai da te, che perciò non riguardano necessariamente i suoi prodotti.
Perciò ricordati di concentrarti sul valore che offri alla tua community, piuttosto che sul riuscire a concludere una vendita.
La vendita è la diretta conseguenza del valore che dai.
Bene, siamo arrivati alla fine di questa analisi carica di informazioni!
Pensi che questo articolo ti aiuterà a costruire o migliorare la tua newsletter?
A presto.