Logo header del blog di Marketing Ignorante

Questo è il Marketing – Seth Godin [Recensione Libro]

sfondo arancione con scritta recensione libro seth godin questo è il marketing

Questo è il Marketing – Seth Godin

Theodore Levitt, professore di Marketing alla Harvard Business School ha definito il concetto di “miopia di Marketing” come quella errata tendenza a definire un’azienda in base ai prodotti che vende e non in base ai bisogni che soddisfa!

Se stai leggendo questo blog post allora saprai benissimo che “la gente non vuole comprare un trapano con una punta da 6mm. Vuole un foro da 6mm sul muro”. Bene, lo ha detto Levitt!

Questa è diventata la classica euristica markettara che definisce la differenza tra “vendere un prodotto” e “soddisfare un bisogno”.
Seth Godìn sviscera e approfondisce questa euristica con un ragionamento eccellente: nessuno vuole un foro da 6mmm! Pensaci, a casa hai fori da 6mm nei muri? O muori dalla voglia di riempire la parete del tuo
soggiorno con fori da 6mm?

Quello che le persone vogliono è lo scaffale montato sulla parete dopo aver realizzato il foro. Per essere più precisi vogliono ordine nella loro casa, altrimenti a cosa serve uno scaffale?

Però si può fare di meglio: non credete che le persone bramino più di tutto quella bella sensazione che si prova nel mostrare il risultato di una loro opera a proprio amici? Quando creiamo qualcosa con le nostre mani, il risultato per noi è talmente bello che non vediamo l’ora di mostrarlo a tutti i nostri amici vantandoci di aver fatto tutto da soli affinché riconoscano i nostri meriti e ci facciano sentire importanti!

Ecco, ci siamo! Le persone non vogliono un trapano con una punta da 6mm… le persone vogliono sentirsi importanti!


Questo è il Marketing”, l’ultimissimo libro del tizio dall’occhiale giallo più famoso del mondo del Marketing, promette di cambiare radicalmente le domande che si pone il lettore.

“Bravo Seth, me l’avresti venduto anche senza usare paroloni…” è stata la prima cosa che ho pensato dopo aver letto le promesse sul retro del libro. Dopo averlo divorato in 6 giorni, posso tranquillamente affermare
che non sono solo paroloni lanciati a caso sulla copertina per impressionare i lettori e vendere più copie.

Questo è il marketing: è l’atto generoso di aiutare le persone a risolvere un problema! Il Marketer di oggi ha un potere nobile, un potere che dovrebbe essere padroneggiato solo da persone con un’etica ancorata all’altruismo e non (solo) allo scopo di lucro.
Il Marketing, quello puro, si basa sulla relazione che siamo in grado di coltivare con le persone che ci proponiamo di servire, al fine di migliorare la vita di quelle stesse persone.

Qui un altro punto focale del libro: lo smallest viable market (la nicchia, per i meno tecnici) che trova analogia nella vita personale di ognuno di noi: è impossibile accontentare tutti. Non puoi essere amico di ogni persona che incontri, anzi è molto probabile che neanche sarai simpatico alla maggior parte delle persone che incontri.

Il marketing è l’atto generoso di aiutare gli altri a diventare chi vogliono diventare. Il marketinng efficace si basa sull’empatia e sul servizio. Se entro in un bar perché ho bisogno di caricare il mio smartphone e il
barista mi risponde “noi la corrente la paghiamo” Be’ anche questa è un’operazione di marketing… mancata!

Per qualche centesimo di corrente il barista si è precluso la possibilità di aiutare una persona che in cambio sicuramente avrebbe parlato con i suoi amici di come un gentile proprietario di un grazioso bar l’abbia aiutato in un momento di difficoltà senza pretendere nulla in cambio.

Cosa c’è di più puro ed umano di un gesto del genere? Cosa succederà in un futuro in cui qualcuno non vorrà aiutare un’altra persona per un costo così insignificante in termini di investimento? Come si potrebbe solo pensare di fare bene le cose in grande, se non si è in grado di fare bene le cose piccole?
Queste sono le domande che mi vengono così, di getto, alle 20.46 di questa fresca sera di Febbraio. Domande che forse mi sarei posto anche prima di leggere “Questo è il Marketing” ma che non sono sicuro avrei interpretato con la stessa consapevolezza! Seth, hai mantenuto la promessa! Grazie!

Non mancano i tecnicismi nel libro, ci sono anche alcuni capitoli dedicati ai suoi libri precedenti che riassumono e riaggiornano concetti che Seth ha sempre ribadito e che hanno sempre trovato riscontri positivi ell’esperienza di ogni marketer!

Più che libro di Marketing lo definirei un’analisi trascendentale del potere che abbiamo noi marketer e di come dovrebbe essere messo a disposizione del mondo per cambiare e migliorare le cose. Partire dal nostro piccolo, cercare di cambiare quello che non ci piace, migliorare quello per cui di solito protestiamo e per cui ci lamentiamo.

Il Marketing ci da questo potere! Se fai marketing e alla fine del mese guardi solo le quote di mercato, i dati di analytics e i registri di vendita…
Be’, c’è qualcosa da rivedere e Questo è il Marketing” di Seth Godin è il libro che fa per te!

Leggi anche:

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

La newsletter di Marketing Ignorante

Il modo migliore per rimanere aggiornati sul mondo del Marketing

Altri articoli dal Blog di Marketing Ignorante