Logo header del blog di Marketing Ignorante

4 scuse ricorrenti che intralciano la strada per il tuo successo

Basta scuse: scopri le scuse ricorrenti di chi vuole creare contenuti ma alla fine non lo fa

Tanti hanno passioni che vorrebbero monetizzare, ma nel momento in cui c’è da mettersi in gioco inventano scuse e finiscono per procrastinare. In questo periodo storico, nell’era digitale, se non stai divulgando il tuo sapere e le tue passioni sul web, se non stai coltivando il tuo personal brand, stai perdendo quote di mercato.

Una delle domande ricorrenti che mi vengono poste è:
Steven, vorrei aprire una pagina / canale YouTube / profilo Instagram in cui parlo di X argomento ma non so come iniziare. Hai dei consigli?

Puntualmente (prima di argomentare la risposta) parto dicendo: “INIZIA!

Paura del giudizio altrui, di non essere apprezzato o di fallire, sono i motivi per cui si cercano le più banali scuse per non iniziare a coltivare le proprie passioni.

Si finisce dunque a procrastinare. “Oggi è Domenica, inizio domani“, un po’ come succede per lo studio, ma in questo caso non c’è giustificazione che tenga: stiamo parlando di passioni, di cose cui dovrebbe venire naturale parlare.

In questo episodio del podcast parlo di 4 scuse comuni che più volte mi è capitato di sentire, anche da chi, secondo me, potrebbe essere un ottimo creatore di contenuti o divulgatore di informazioni.

  • “Ma io non so stare davanti a una telecamera”
  • “Non ho i soldi per una fotocamera professionale”
  • “Dovrei prima seguire dei corsi”
  • “C’è troppa competizione”

Mi sono sfogato e ho tentato di smontarle tutte. Buon ascolto!

Link utili citati nell’episodio:
edX: https://www.edx.org
coursera: https://www.coursera.org
profilo IG dove parlo di marketing: https://www.instagram.com/steven.lopresti

 

Leggi anche:

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn

La newsletter di Marketing Ignorante

Il modo migliore per rimanere aggiornati sul mondo del Marketing

Altri articoli dal Blog di Marketing Ignorante